Overlay Montagne

Vernesca

Per segnalare eventuali aggiunte, modifiche e/o correzioni clicca su "Proponi un contenuto"

L'abitato di Vernesca, situato a 915 metri sul livello del mare, è costituito principalmente da costruzioni dell'Ottocento e moderne. Le abitazioni sono costruite in pietra e alcune risalgono al XVIII secolo, distinguendosi per le loro cornice in pietra su porte, finestre e mensole. La chiesa della Madonna del Carmine, risalente al XVIII secolo, presenta un campaniletto a vela per una sola campana. Il toponimo "Vernesca" deriva da "verna", un termine che indica un luogo ricco di ontani.

La festa del santo patrono si celebra il 12 agosto, anche se in passato veniva celebrata il 16 luglio.

Contatti
Indirizzo: Vernesca, TE, Italia
Cosa vedere a Vernesca
Overlay 3
Il Blog della natura
foto XXII MARCIA DEL LUPO
XXII MARCIA DEL LUPO
L’associazione AMMANDI' 64040 in collaborazione con il CAI S ... continua »
foto Dandelion - Un Violino a Padula - 14/06/2025
Dandelion - Un Violino a Padula - 14/06/2025
Vi aspettiamo sabato 14 giugno dalle ore 15:00 in Piazza Fon ... continua »
foto Calendario Eventi 2025
Calendario Eventi 2025
Scarica il calendario degli eventi continua »
Overlay 4